Mattia Gabriel è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio". È formato dalla combinazione dei nomi ebraici Matityahu e Gabriel.
Il nome Mattia ha una lunga storia nella tradizione ebraica e cristiana. Nel Vecchio Testamento, Mattia era uno degli undici discepoli scelti da Gesù, noto per essere stato il primo ad essere chiamato apostolo dopo la risurrezione di Cristo. Nel Nuovo Testamento, Gabriel è uno dei tre arcangeli menzionati nel canone biblico ebraico-cristiano.
Il nome Mattia è stato portato da molti santi e personaggi storici importanti nel corso dei secoli. Tra questi, il più noto è probabilmente San Matteo, anche lui apostolo di Gesù e autore del primo dei quattro Vangeli canonici.
Oggi, il nome Mattia Gabriel è ancora diffuso in molte parti del mondo, soprattutto nell'Europa continentale e in America Latina. È spesso associato a personalità forti e carismatiche, ma come tutti i nomi, non ha alcuna influenza sul carattere o sulle qualità delle persone che lo portano.
Il nome Mattia Gabriel ha registrato un numero variabile di nascite negli ultimi anni in Italia. Nel 2011 sono nati 22 bambini con questo nome, mentre nel 2014 il numero è diminuito a 18. Tuttavia, nel 2015 si è assistito ad un aumento delle nascite con il nome Mattia Gabriel, con un totale di 26 nuovi nati. Nel 2022 e nel 2023 il numero di nascite è diminuito nuovamente, rispettivamente a 6 e 12. In totale, dal 2011 al 2023 sono nati in Italia 84 bambini con il nome Mattia Gabriel.